Cosa Aspettarti dal Programma
Il Ritmo Non È Sempre Facile
I primi due mesi potrebbero sembrarti lenti se hai già esperienza con la programmazione. Ma quando arriviamo alla parte 3D e all'ottimizzazione, il ritmo sale. Alcuni studenti faticano più di altri, ed è normale. L'importante è non mollare quando le cose si complicano.
Ci aspettiamo che tu dedichi almeno 15-20 ore settimanali al corso, incluse le lezioni. Non è un hobby del weekend. Se non hai tempo, meglio rimandare che partire e abbandonare a metà.
Progetti Pratici, Non Solo Teoria
Ogni modulo include un progetto concreto. Nel secondo mese costruisci un platform 2D funzionante. Nel terzo un endless runner 3D. Nel quarto il progetto finale che scegli tu. Questi progetti diventano il tuo portfolio — l'unica cosa che conta davvero quando cerchi lavoro o collaborazioni.
Non ti diamo template prefatti. Parti da zero e costruisci tutto. È frustrante all'inizio, ma è l'unico modo per imparare veramente. Quando qualcosa va storto, devi capire perché, non copiare la soluzione da qualche tutorial.
Comunità e Supporto Tecnico
Avrai accesso a una chat Slack dove puoi chiedere aiuto. Gli istruttori rispondono di solito entro 24 ore durante la settimana. Gli altri studenti spesso sono più veloci. Alcuni dei migliori debugging nascono dalle discussioni tra compagni di corso.
Organizziamo anche sessioni di revisione codice ogni due settimane. Guardi il lavoro degli altri, loro guardano il tuo. È imbarazzante le prime volte, ma impari tantissimo vedendo come altre persone affrontano gli stessi problemi.