Chi Siamo

Da anni accompagniamo aspiranti sviluppatori nel mondo della creazione di giochi mobile. Quello che ci distingue è l'approccio pratico e il focus sulle competenze reali.

Come È Cominciato Tutto

Nel 2019 abbiamo notato che molti corsi di sviluppo giochi rimanevano troppo teorici. Gli studenti uscivano con tante nozioni ma poca pratica. Mancava il collegamento tra quello che si studiava e quello che serviva davvero sul campo.

Abbiamo pensato di fare diversamente. Invece di creare l'ennesimo corso con slide e video preregistrati, abbiamo costruito un percorso dove si impara facendo. Con progetti veri, problemi veri da risolvere, e feedback costante da chi lavora nel settore ogni giorno.

La nostra sede a Livorno è diventata un punto di riferimento per chi vuole entrare nello sviluppo mobile con competenze solide. Non promettiamo miracoli, ma un metodo che funziona se ci metti impegno.

Studio di sviluppo giochi mobile a Livorno

I Nostri Principi Guida

Non sono solo parole. Sono scelte concrete che influenzano come strutturiamo i programmi e come lavoriamo con gli studenti.

Pratica Prima di Tutto

Ogni concetto che insegniamo viene applicato subito in progetti reali. Non ha senso studiare qualcosa che poi non sai usare. I nostri studenti passano più tempo a programmare che a guardare presentazioni.

Supporto Continuo

Quando incontri un problema, non sei solo. Abbiamo mentori disponibili che ti aiutano a superare gli ostacoli senza darti la soluzione pronta. Perché imparare significa anche sbagliare e capire perché.

Aggiornamento Costante

Il settore dei giochi mobile cambia velocemente. Aggiorniamo i contenuti ogni sei mesi in base alle nuove tecnologie e alle richieste del mercato. Quello che impari qui resta rilevante.

Ambiente di apprendimento programmazione giochi
Sviluppo pratico giochi mobile

Come Lavoriamo con Te

  • 1

    Valutazione Iniziale

    Prima di iniziare parliamo con te per capire il tuo livello e i tuoi obiettivi. Non tutti partono dallo stesso punto e va bene così. Adattiamo il percorso alle tue esigenze specifiche.

  • 2

    Progetti Graduali

    Iniziamo con esercizi semplici e aumentiamo la complessità man mano. Ogni progetto ti insegna qualcosa di nuovo e rinforza quello che hai già imparato. Alla fine del percorso avrai un portfolio concreto.

  • 3

    Feedback Costruttivo

    Rivediamo il tuo codice insieme e ti spieghiamo come migliorarlo. Non ci limitiamo a dire cosa è sbagliato, ti facciamo vedere come ragionare per trovare soluzioni migliori da solo.

  • 4

    Preparazione Reale

    Ti prepariamo per situazioni che incontrerai sul lavoro. Debug di problemi complessi, ottimizzazione delle performance, gestione dei progetti. Cose che poi ti serviranno davvero.

Chi Ti Guiderà

Il nostro team è formato da sviluppatori che hanno lavorato su giochi pubblicati e usati da migliaia di persone. Conoscono le sfide pratiche e sanno trasmetterti quello che conta davvero.

Loris Ferrero coordinatore didattico

Loris Ferrero

Coordinatore Didattico

Lavoro nello sviluppo giochi mobile dal 2014. Ho visto il settore evolversi da app semplici a produzioni complesse. Quello che mi piace di più è aiutare le persone a capire come funzionano davvero le cose, senza fronzoli.

Gestisco i programmi di seraniphoxa da quando abbiamo aperto. Mi occupo di scegliere i progetti giusti per ogni fase del percorso e di assicurarmi che ogni studente riceva il supporto necessario per progredire. Quando non insegno, sviluppo giochi indie o testo nuove tecnologie da integrare nei corsi.

Prossimo Programma: Autunno 2025

Stiamo preparando la nuova edizione del percorso introduttivo allo sviluppo giochi mobile. Se vuoi informazioni su come funziona e se potrebbe fare al caso tuo, scrivici.

Contattaci per Informazioni