Diventa sviluppatore di giochi mobile Progetta la tua carriera nel gaming
Hai mai pensato che dietro ogni gioco sul tuo smartphone ci sia qualcuno che l'ha immaginato, progettato e costruito? Ecco, quel qualcuno potresti essere tu.
Il nostro percorso formativo ti accompagna dai fondamenti della programmazione fino alla pubblicazione del tuo primo progetto funzionante.
I nostri risultati parlano chiaro
Dal 2020 abbiamo preparato centinaia di persone che ora lavorano nel settore
Un percorso strutturato che bilancia teoria, pratica e progetti reali
La maggior parte degli studenti arriva fino in fondo e pubblica il proprio gioco
Come funziona il nostro percorso
Non ti promettiamo miracoli. Ti offriamo un metodo collaudato con persone vere che ti seguono passo dopo passo.
Fondamenti e logica
Nelle prime quattro settimane impari le basi: variabili, cicli, funzioni. Niente di troppo complicato, ma serve padroneggiare questi concetti prima di andare avanti.
Sviluppo pratico
Dalla quinta all'undicesima settimana costruisci il tuo primo prototipo giocabile. Qui le cose si fanno interessanti perché vedi finalmente qualcosa muoversi sullo schermo.
Ottimizzazione e lancio
Le ultime settimane sono dedicate a perfezionare il progetto, testarlo su diversi dispositivi e prepararlo per la pubblicazione negli store.
Domande che ci fanno spesso
Prima di iniziare
Devo già saper programmare?
No, partiamo davvero da zero. L'importante è avere voglia di imparare e un computer decente. Se hai già qualche base di programmazione, tanto meglio, ma non è richiesto.
Quando parte il prossimo corso?
Abbiamo pianificato l'avvio per ottobre 2025. Le iscrizioni si aprono solitamente due mesi prima, quindi verso agosto.
Durante il percorso
Quanto tempo devo dedicarci ogni settimana?
Calcoliamo circa 15-20 ore settimanali tra lezioni, esercizi e progetti. Alcune settimane saranno più intense, altre più leggere. Dipende anche da quanto velocemente assorbi i concetti.
Posso seguire il corso lavorando?
Molti nostri studenti lo fanno. Le lezioni principali sono registrate, quindi puoi organizzarti come preferisci. Certo, serve disciplina per non accumulare ritardi.
Dopo il corso
Cosa succede al termine del percorso?
Avrai un progetto completo da mostrare, conoscenze solide e una community di ex-studenti. Non promettiamo lavoro garantito, ma ti aiutiamo a presentarti bene nel mercato.
Ricevo un certificato?
Sì, al completamento del corso rilasciamo un attestato. Ma onestamente, quello che conta davvero è il portfolio di progetti che avrai costruito.
Chi ha già fatto questo percorso
Arrivavo da studi completamente diversi, lavoravo in un negozio di elettronica. Dopo il corso ho pubblicato due giochi puzzle che hanno raggiunto discrete cifre di download. Non sono diventato ricco, ma ho cambiato settore e ora lavoro come junior developer in uno studio di Firenze.
Luca Bernardini
Corso completato a febbraio 2024
Avevo già fatto qualche tutorial online ma mi mancava la struttura. Qui ho trovato un percorso chiaro e soprattutto persone che rispondevano quando mi bloccavo su un problema. Il mio progetto finale è stato un platform 2D che ora uso come biglietto da visita quando cerco collaborazioni.
Davide Torrini
Corso completato a giugno 2024
Il prossimo corso inizia a ottobre 2025. Se vuoi capire meglio come funziona o hai domande specifiche, scrivici. Rispondiamo a tutti, senza impegno.